Andreas Gursky è passato di moda?

Prima o poi tutti gli amatori facendo ricerche in rete si imbattono in Rhein II  foto famosa per essere stata battuta all’asta per la cifra record di 4.338.500 dollari, cifra che per diverso tempo l’ha resa la fotografia più costosa della storia

Non è l’unica foto dell’autore ad aver raggiunto cifre molto elevate durante le aste Gursky è stato per anni molto apprezzato tra i collezionisti e i suoi monumentali lavori hanno fatto bella mostra di se in numerosi musei.
Ogni sua fotografia è un mondo a se fatto di colori e dettagli, opere rigorose e tecnicamente complesse caratterizzate da dimensioni importanti.

Ma le mode cambiano e cambiano anche i tempi e pare che anche la fortuna, non solo di Gursky, ma anche di altri autori legati alla scuola di dusseldorf sia in calo.
Artenet sottolinea come la cifra di vendita di un solo lavoro di Gursky nel 2011 super la somma delle vendite di tutti i fotografi tedeschi nella prima metà del 2020.
Lungi da noi addentrarci nei meccanismi delle vendite legate all’arte, ma sicuramente il vento sta cambiando e l’attenzione dei collezionisti si sta spostando in altre direzioni.

Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published.