La fotografia non è (sempre) arte!

La definizione del dizionario per artista è la seguente:

Con artista si indica generalmente una persona la cui attività si esprime nel campo dell’arte. Nel senso più ampio l’artista è una persona che esprime la sua personalità attraverso un mezzo che può essere un’arte figurativa o performativa. La parola viene usata anche come sinonimo di creativo.

Essendo la fotografia un’arte figurativa la prima conseguenza è che con la fotografia si può fare arte e che il fotografo può essere un artista.
Ci sono molti esempi di autori che sono stati riconosciuti come artisti o di artisti che hanno usato il mezzo fotografico per creare arte.
Questo non significa che automaticamente chiunque faccia click si tramuta immediatamente in un autore.

Koo Bohnchang

Ma cosa è realmente arte e cosa no?
Dopo la provocatoria opera di Duchamp chiamata fontana costituita da un orinatoio rovesciato abbiamo capito che qualunque cosa può essere arte.

Non è una questione di tecnica, ma di idea, di concetti.
La conseguenza di tutto questo è che tutti ci sentiamo “Artisti”, ogni nostro scatto ha una supercazzola alle spalle per definirlo “opera”.
La verità è che non è così semplice.

Laurent Chehere

Produrre fotografie e immagini è diventato più semplice e indubbiamente una buona autoproduzione è indispensabile a farsi conoscere.
Ma la realtà è che in genere non siamo artisti, la maggior parte delle foto che facciamo non hanno un grande valore se non per noi stessi.

Viviane Sassen

Come fotoamatori abbiamo la possibilità di provare a produrre qualcosa di personale, lontano dalle logiche commerciali che può benissimo sfociare in un ottimo lavoro autoriale e/o artistico.
Ma lasciamo che sia chi ha esperienza e conoscenza a giudicarlo e non poniamoci come grandi autori incompresi alla prima critica!.

Comments (0)

Leave a comment

Your email address will not be published.