Uso flash base

Utilizzo di base delle unità flash: un primo approccio all’uso dei flash portatili (comunemente chiamati “flash a slitta” o speedlight) nella fotografia di ritratto.

Verranno presentate le principali caratteristiche dell’illuminazione artificiale in fotografia: luce artificiale vs luce naturale, differenze e analogie tra le differenti sorgenti di luce, differenza tra quantità e qualità della luce.
Verranno presentati diversi strumenti/modificatori della luce e ne verranno introdotti i principali casi di utilizzo.
Utilizzo guidato delle unità flash a controllo manuale.
Preparazione di un setup luci per ritratto con modella – figura intera
Preparazione di un setup luci per ritratto con modella – primo piano

A chi è destinato

Questo WS è pensato per chi vuole (per la prima volta) fare uso dell’illuminazione artificiale in fotografia, per coloro che vogliono conoscere gli speedlight attraverso un percorso pratico, per chi vuole capire meglio l’uso della luce nel ritratto.

Programma generale Giornata

10.00 inizio lavori
11.00 teoria generale luci
12.00 modificatori & casi di illuminazione
12.30 casi esempio guidati

13.00 – 14.30 pausa pranzo

14.30 casi esempio guidati
15.30 inizio sessione libera
18.00 chiusura

Altre attività

Mostre ed iniziative culturali
Eventi
Incontri con autori
Eventi
Postproduzione base – corso di Lightroom
Corsi
Photoshop “Face Off” – speciale ritratto
Workshop
Sala posa attrezzata
Per i soci
Flash – sessione guidata
Workshop
Uso flash base
Workshop
Postproduzione – Photoshop base
Corsi
Corso di fotografia base 2017
Corsi
Lettura portfolio
Per i soci